"La gestione dei migranti prescinde dal caso di Nizza. Sentendo le notizie emerge che l'attentatore era un francese naturalizzato quindi in questo caso il tema non si pone". Lo ha detto il presidente della Liguria Giovanni Toti rispondendo a una domanda sulla situazione del centro di accoglienza per migranti che sta per essere aperto a Ventimiglia.
"Il tema di Ventimiglia si pone purtroppo da mesi e dobbiamo constatare che le misure che con il ministro Alfano e con il Governo avevamo individuato di contrasto a questo fenomeno per diminuire la pressione sulla città al momento non hanno funzionato - continua Toti - Il sistema è molto semplice: bisogna identificare tutti coloro che sbarcano in Italia, meglio sarebbe farlo già sulle navi, controllare i loro movimenti e fare in modo attendano la loro destinazione finale in centri di accoglienza. Se si lasciano andare liberi per il Paese sapendo che cercheranno di raggiungere altri paesi dove magari hanno parenti è evidente che la pressione ai nostri confini diventa insostenibile. Accade a Ventimiglia e al Brennero".
"Il tema di Ventimiglia si pone purtroppo da mesi e dobbiamo constatare che le misure che con il ministro Alfano e con il Governo avevamo individuato di contrasto a questo fenomeno per diminuire la pressione sulla città al momento non hanno funzionato - continua Toti - Il sistema è molto semplice: bisogna identificare tutti coloro che sbarcano in Italia, meglio sarebbe farlo già sulle navi, controllare i loro movimenti e fare in modo attendano la loro destinazione finale in centri di accoglienza. Se si lasciano andare liberi per il Paese sapendo che cercheranno di raggiungere altri paesi dove magari hanno parenti è evidente che la pressione ai nostri confini diventa insostenibile. Accade a Ventimiglia e al Brennero".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi