Da domani scattano le nuove regole sui procedimenti disciplinari per i dipendenti pubblici colti a strisciare il badge e poi andarsene via. Entra infatti in vigore il decreto anti-furbetti, attuativo della riforma Madia, a poco meno di un mese dal Cdm che l'ha approvato e a due settimane dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.Secondo le nuove norme il cosiddetto 'furbetto del cartellino' sarà sospeso in 48 ore, restando senza stipendio (solo un'indennità) e l'iter per il licenziamento si dovrà concludere in 30 giorni. Il dirigente che si gira dall'altra parte potrà essere punito, a sua volta, con il licenziamento.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi