L’evento nasce da un’idea di Piero Parodi, sestrino doc, esponente di punta della canzone genovese. Grazie a lui altri cinque artisti sestrini hanno deciso di partecipare: Michele, autore di brani di successo negli anni '60 e protagonista di esibizioni alla prestigiosa Opera di Parigi; Franca Lai, grande voce della musica genovese; Enrico Bianchi, cantante e tastierista che ha militato in importanti band come i Gens e i Formula 3; Carlo Denei, il comico e autore di Striscia la Notizia, membro del famoso gruppo comico Cavalli Marci; infine Mario Carboni, narratore delle tradizioni e degli aneddoti sestrini, che per l’occasione sarà il cerimoniere d’eccezione.
spettacoli
"Sei sestrin pe Sestri": il 12 luglio musica e spettacolo in piazza
Una serata con i grandi artisti di Sestri Ponente
55 secondi di lettura
L’evento nasce da un’idea di Piero Parodi, sestrino doc, esponente di punta della canzone genovese. Grazie a lui altri cinque artisti sestrini hanno deciso di partecipare: Michele, autore di brani di successo negli anni '60 e protagonista di esibizioni alla prestigiosa Opera di Parigi; Franca Lai, grande voce della musica genovese; Enrico Bianchi, cantante e tastierista che ha militato in importanti band come i Gens e i Formula 3; Carlo Denei, il comico e autore di Striscia la Notizia, membro del famoso gruppo comico Cavalli Marci; infine Mario Carboni, narratore delle tradizioni e degli aneddoti sestrini, che per l’occasione sarà il cerimoniere d’eccezione.
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
- Tragedia a Costarainera, anziano muore dopo una caduta di tre metri
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie