 Ilaria Caprioglio è ufficialmente il sindaco di Savona. La cerimonia di insediamento è avvenuta in mattinata nella sala consiliare di Palazzo Sisto. Ad assistere c'erano tutti i componenti della nuova assemblea, assenti solo i Cinque Stelle (tranne Delfino) e Daniela Pongiglione, candidata a sindaco sconfitta al primo turno.
                    
                    Ilaria Caprioglio è ufficialmente il sindaco di Savona. La cerimonia di insediamento è avvenuta in mattinata nella sala consiliare di Palazzo Sisto. Ad assistere c'erano tutti i componenti della nuova assemblea, assenti solo i Cinque Stelle (tranne Delfino) e Daniela Pongiglione, candidata a sindaco sconfitta al primo turno. Entro il 10 luglio verrà convocato il primo Consiglio comunale dove avverrà il giuramento vero e proprio. Nell'occasione verrà eletto il presidente dell'assemblea e verranno nominati i capigruppo.
Sulla futura composizione della giunta, ci sono due certezze: il vicesindaco sarà Massimo Arecco (Lega Nord), mentre uno degli assessori sarà sicuramente Piero Santi, il più votato tra le liste del centrodestra, secondo un criterio che il nuovo sindaco aveva già chiarito in campagna elettorale. Per le nomine ufficiale bisognerà attendere due settimane.
Una cerimonia emozionante, quella di Palazzo Sisto. Che Ilaria Caprioglio fosse coinvolta a livello personale lo si era capito già nella notte tra domenica e lunedì, quando per la prima volta era entrata a Palazzo Sisto scortata dai suoi sostenitori esultanti. Entrata nell'ufficio del sindaco la commozione gliela si leggeva in faccia.
Oggi ha ancora citato suo padre, mancato dieci anni fa, come aveva fatto parlando ai microfoni di Primocanale sullo studio mobile, a poche ore dall'elezione. "Mio papà era dirigente in comune a Varazze, mi è mancato molto il suo sostegno, mi è mancato averlo accanto. Mi ha sempre detto: sei matta ma con la tua pazzia farai strada".
E infatti ci è riuscita, Ilaria Caprioglio, al di là delle migliori aspettative. Anche se molti, soprattutto dalla parte politica che l'ha incoraggiata a scendere in campo, dicono che la vittoria ce l'aveva in tasca. Ora, la sfida del cambiamento che i cittadini si aspettano da lei. Dalla sua il supporto della giunta regionale: "Nella mia autonomia potremo lavorare in sinergia, fondamentale per rilanciare questo capoluogo di provincia".
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis