
Problemi soprattutto nei luoghi più affollati dai turisti. A Riomaggiore il forte temporale ha costretto i visitatori a ripararsi nel tunnel della stazione e ovunque si potesse trovare riparo. Numerosi interventi dei Vigili del fuoco per alberi caduti e oggetti pericolanti.
Dal punto di vista delle cifre, la zona più colpita è stata la Val di Vara: a Piana Battolla sono caduti quasi 70 millimetri di pioggia, un quantitativo non particolarmente elevato, ma molto concentrato nel tempo. Il meteo per i prossimi giorni resta incerto, ma il peggio dovrebbe essere passato.
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi