Sospeso dall'ordine professionale, un commercialista ha continuato a svolgere la sua attività per due anni, evadendo oltre 200 mila euro. Lo ha scoperto a Sarzana la Guardia di Finanza dove il professionista è stato denunciato per esercizio abusivo della professione oltre che per aver sottratto al fisco la cospicua somma in quattro anni. Le Fiamme Gialle sono arrivate a stanarlo incrociando banche dati, segnalazioni dei cittadini e lo stile di vita dell'uomo. Gli incassi non fatturati, rilevati grazie a degli accertamenti bancari, riguardano il periodo tra il 2011 e il 2015. I compensi percepiti senza l'emissione del documento fiscale erano superiori del 50% rispetto a quelli dichiarati. Inoltre 30mila euro l'Iva non versata e un'imposta stimata evasa di oltre 70mila euro.
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista