Cronaca
LA CITTA' DEL PORTO SI FERMA PER ENRICO
47 secondi di lettura
Il porto di ferma per l'addio a Enrico Maria Formenti, l'operaio morto sui moli venerdì scorso. Alle 11.45 nella chiesa di San Tommaso Apostolo e San Leone (dietro la stazione di Principe) sarà celebrato il funerale. Un ultimo viaggio accompagnato dal suono delle sirene in porto. Mentre i sindacati confederali di categoria hanno proclamato uno sciopero di tutti i lavoratori del porto: dalle 10.30 alle 13.30 (un'agitazione indetta anche allo scopo di condannare gli incidenti sul lavoro). E i mebri della Culmv si asterranno dal lavoro per l'intero primo turno, dalle 6 alle 13. Per la città in lutto la polizia municiplae ha indetto invece un piano straordinario per far fronte alla mobilitazione prevista per il funerale. Squadre speciali di presidio sono state istituite nella zona compresa tra San Benigno e Principe. In primo luogo i vigili urbani presidieranno via Sant'Ugo, via Almeria e tutta la circonvallazione a Monte. Particolare attenzione inoltre alla zona di lungomare Canepa, a Sampierdarena.
Ultime notizie
- Empoli - Spezia finisce 1-1: dal Castellani un buon punto per le aquile
- Rocciatrice si ferisce all'ex cava Martinetto, salvata e trasportata in ospedale
- Sampdoria, fiducia a tempo a Donati: per ora niente esonero
- Amt, lavoratori in appalto senza stipendio. Proclamato lo sciopero
- Centinaia di visite al canile di Genova per l'openday, l'appello: "Venite, siamo sempre aperti"
- Il Comitato No Forno davanti a palazzo Tursi, il 24 settembre il flash mob dei cittadini
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro