Cronaca
LA CITTA' DEL PORTO SI FERMA PER ENRICO
47 secondi di lettura
Il porto di ferma per l'addio a Enrico Maria Formenti, l'operaio morto sui moli venerdì scorso. Alle 11.45 nella chiesa di San Tommaso Apostolo e San Leone (dietro la stazione di Principe) sarà celebrato il funerale. Un ultimo viaggio accompagnato dal suono delle sirene in porto. Mentre i sindacati confederali di categoria hanno proclamato uno sciopero di tutti i lavoratori del porto: dalle 10.30 alle 13.30 (un'agitazione indetta anche allo scopo di condannare gli incidenti sul lavoro). E i mebri della Culmv si asterranno dal lavoro per l'intero primo turno, dalle 6 alle 13. Per la città in lutto la polizia municiplae ha indetto invece un piano straordinario per far fronte alla mobilitazione prevista per il funerale. Squadre speciali di presidio sono state istituite nella zona compresa tra San Benigno e Principe. In primo luogo i vigili urbani presidieranno via Sant'Ugo, via Almeria e tutta la circonvallazione a Monte. Particolare attenzione inoltre alla zona di lungomare Canepa, a Sampierdarena.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis-Rixi, scoppia la guerra sui fumi del porto
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo