Circa trecento persone hanno partecipato all'inaugurazione del centro culturale islamico della Spezia. La struttura, situata nel quartiere del Canaletto, è dedicata anche a luogo di culto. All'appuntamento, preceduto nei giorni scorsi dalle polemiche di parte dei residenti del quartiere e di alcuni consiglieri comunali, ha partecipato anche il vescovo della diocesi spezzina, Luigi Ernesto Palletti: il primo a levarsi le calzature una volta entrato all'interno del luogo deputato alla preghiera e a stringere la mano al responsabile della struttura, Lahoussain Aiyounss. "E' un'occasione importante di dialogo - ha detto il vescovo - in un momento storico difficile come quello attuale".
Presente anche il sindaco della Spezia, Massimo Federici, che nel suo intervento ha sottolineato come "Uno spazio molto bello e grande, risultato dello sforzo collettivo di una comunità, ed è anche una conquista della comunità spezzina, che vuole continuare ad essere aperta anche nei momenti più drammatici. Teniamo molto a che il dialogo continui, dobbiamo collaborare per crescere ancora come città".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi