"Tale azione ha carattere cautelativo– spiega il presidente Carlo Rienzi – , e serve a garantire non solo i futuri risarcimenti, ma anche a coprire tutte le spese sostenute negli ultimi giorni dalle autorità e dalle amministrazioni competenti per far fronte all’emergenza. Una volta accertate le cause dello sversamento, se saranno ravvisabili responsabilità da parte dell’Iplom, la società sarà chiamata non solo a indennizzare i cittadini genovesi, ma anche a rimborsare lo Stato e gli enti locali per le ingenti spese sostenute in queste ore sul fronte della tutela del territorio”.
cronaca
Petrolio nel Polcevera, Codacons: "Chiederemo alla Procura il sequestro di patrimonio e beni Iplom"
"A garanzia dei futuri risarcimenti e dei rimborsi per le operazioni di emergenza"
39 secondi di lettura
"Tale azione ha carattere cautelativo– spiega il presidente Carlo Rienzi – , e serve a garantire non solo i futuri risarcimenti, ma anche a coprire tutte le spese sostenute negli ultimi giorni dalle autorità e dalle amministrazioni competenti per far fronte all’emergenza. Una volta accertate le cause dello sversamento, se saranno ravvisabili responsabilità da parte dell’Iplom, la società sarà chiamata non solo a indennizzare i cittadini genovesi, ma anche a rimborsare lo Stato e gli enti locali per le ingenti spese sostenute in queste ore sul fronte della tutela del territorio”.
TAGS
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Disturbi della vista e neurologia
-
Luigi Maio, il musicattore e il piccolo flauto magico
- Sampdoria, Cragno non è al meglio ma può recuperare
- Casarza Ligure, cede la strada provinciale per Novano
- Genoa: oggi ripresa a Pegli, tornano i nazionali. Vasquez vince la Nations League
- Processo Morandi, imputato Meliani in lacrime: "Non potevo evitare tragedia"
IL COMMENTO
Renzi, i candidati e il civismo: se la politica gioca con le parole
Isolamento. Amici di Milano avete ancora voglia di Genova?