"Tale azione ha carattere cautelativo– spiega il presidente Carlo Rienzi – , e serve a garantire non solo i futuri risarcimenti, ma anche a coprire tutte le spese sostenute negli ultimi giorni dalle autorità e dalle amministrazioni competenti per far fronte all’emergenza. Una volta accertate le cause dello sversamento, se saranno ravvisabili responsabilità da parte dell’Iplom, la società sarà chiamata non solo a indennizzare i cittadini genovesi, ma anche a rimborsare lo Stato e gli enti locali per le ingenti spese sostenute in queste ore sul fronte della tutela del territorio”.
cronaca
Petrolio nel Polcevera, Codacons: "Chiederemo alla Procura il sequestro di patrimonio e beni Iplom"
"A garanzia dei futuri risarcimenti e dei rimborsi per le operazioni di emergenza"
39 secondi di lettura
"Tale azione ha carattere cautelativo– spiega il presidente Carlo Rienzi – , e serve a garantire non solo i futuri risarcimenti, ma anche a coprire tutte le spese sostenute negli ultimi giorni dalle autorità e dalle amministrazioni competenti per far fronte all’emergenza. Una volta accertate le cause dello sversamento, se saranno ravvisabili responsabilità da parte dell’Iplom, la società sarà chiamata non solo a indennizzare i cittadini genovesi, ma anche a rimborsare lo Stato e gli enti locali per le ingenti spese sostenute in queste ore sul fronte della tutela del territorio”.
TAGS
Ultime notizie
- Traffico e paura di perdere il traghetto: donna sviene in via di Francia
- Sicurezza a Genova, ecco che cosa cambia nel cuore dei vicoli
- Comune di Rapallo, ridefinite alcune deleghe in giunta
- Il Genoa prende due talenti dal settore giovanile della Sampdoria
-
People - Essere infermieri oggi: storie, sfide e innovazioni
- Nuovo nido di tartaruga caretta caretta scoperto sul litorale di Sarzana
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi