Nel giorno dello sciopero di 24 ore dei lavoratori Amt e Atp, la Regione vara un progetto da 600 mila euro per la lotta all'evasione tariffaria sui bus di Genova e dell'area metropolitana. Il progetto per il 2016 è finalizzato all'implementazione dei controlli su alcune linee 'rosse', a rischio portoghesi. "Il recupero di risorse previsto in questa fase sperimentale è di circa 100 mila euro per verificare l'efficacia del progetto Atp di fornirà report puntuali e periodici sul numero dei passeggeri controllati, delle sanzioni effettuate e le multe realmente pagate", spiega l'assessore Berrino. Saranno coinvolti 15 lavoratori dell'Atp.
Per Amt le tratte più controllate saranno quelle del Ponente, della Valpolcevera e della Valbisagno. Per Atp le tratte interessate rientrano nelle zone Ponente, Valle Stura, Valpolcevera, Val Verde, Valle Scrivia, Val Bisagno, Val Trebbia, Levante, Golfo Paradiso e Tugullio occidentale, Tigullio centrale, valli del Tigullio, Val Petronio.
18° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista