
La ricetta su cui si dovranno cimentare è codificata: basilico genovese dop, olio extravergine riviera ligure dop, pinoli italiani, parmigiano reggiano 24 mesi, fiore sardo di 10 mesi, sale grosso delle saline di Trapani e aglio di Vessalico.
"In tutto sono cento partecipanti, ma avrebbero voluto partecipare in 180 e le richieste crescono sempre di più" spiega Roberto Panizza, presidente dell'associazione Palatifini che ha ideato e organizza la manifestazione. Cinquantanove sono i genovesi e i liguri, 19 gli altri italiani, mentre gli stranieri sono 22 e arrivano da ogni parte del mondo.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente