cultura

A settembre partirà per uno stage di sei mesi negli Stati Uniti
2 minuti e 12 secondi di lettura
Ospite a Punto Giorno Alberto Gotelli, il giovane 23enne genovese che dal capoluogo ligure partirà, a settembre, alla volta della Nasa, negli Stati Uniti, per svolgere uno stage di sei mesi.

Qual è la tua storia, perché da Genova alla Nasa? "Sono uno studente dell'ultimo anno della magistrale di Ingegneria di Telecomunicazioni presso l'Università di Genova e l'opportunità è nata grazie ai miei docenti. Grazie a loro potrò andare a scrivere la mia tesi alla Nasa e partirò a settembre per sei mesi."

Cosa ti aspetti dal futuro? "Mi aspetto di conoscere persone molto competenti ed esperti del settore, persone grazie alle quali spero di poter arricchire il mio bagaglio di esperienze."

Che cosa vorresti fare 'da grande'? "Questa è una domanda difficile: sicuramente voglio tenermi aperte più porte ma spero che questa esperienza mi aiuti a capire la mia strada."

Che cosa ne pensano i tuoi genitori e i tuoi amici? "Tutti sono molto entusiasti. Ma voglio ringraziare principalmente la mia famiglia per il grande supporto. Anche la mia ragazza e i miei amici sono stati sempre dalla mia parte."

Quando si parla di Nasa si parla anche di Franco Malerba, una realtà troppo distante? "Rispetto a ciò che andrò a fare io è abbastanza diverso: io alla Nasa mi occuperò di elaborazioni di immagini planetarie o lunari."

Nel sei mesi di stage quali saranno le materie più gettonate e le competenze richieste? "Sarà richiesta una capacità nell'estrapolare informazioni a partire da immagini. Tuttavia gli argomenti sono ancora da definire nei dettagli."

Uno stage riservato a una cerchia di studenti con una media molto alta... "Per poter accedere mi è stato richiesto il curriculum e da questo hanno apprezzato le esperienze passate che hanno confermato la mia partenza."

Ci saranno altri ragazzi italiani che ti seguiranno? "Si, ci sarà un altro studente della mia stessa università ma si occuperà di progetti diversi."

Per il tuo lavoro futuro credi sarà necessario lasciare la Liguria? "Non ci sono particolari vincoli: per quanto mi riguarda, sono anni che punto a fare esperienza all'estero. Non avrei problemi a rimanere a Genova se ci fosse l'occasione lavorativa. Sicuramente la Nasa è un sogno che si è realizzato, sul futuro dovrò ancora riflettere. Ci sono molti enti e aziende interessanti da scoprire."

Cosa consigli ad altri giovani come te? "Siete e siamo solo all'inizio: bisogna scegliere con cura il proprio futuro facendo ciò che ci piace."