Quasi duecento bar e ristoranti aperti a Pasqua e Pasquetta ma "non ci aiuta nessuno", spiega Giorgio Bove, presidente dell'Associazione Ristoranti Fepag-Ascom. "Si è creata una sinergia importante - continua ancora - abbiamo dato il nostro contributo per una città aperta e accogliente nei confronti dei flussi turistici previsti: per questi motivi abbiamo chiesto al Comune di dare un'adeguata risposta alla domanda di accessibilità e posteggi per arrivare comodamente in centro città ma non abbiamo avuto risposte".cronaca
Bove (Fepag - Ascom): "Bar e ristoranti aperti a Pasqua e Pasquetta, ma non ci aiuta nessuno"
I commercianti avevano chiesto al Comune navette per evitare il caos parcheggi
25 secondi di lettura
Quasi duecento bar e ristoranti aperti a Pasqua e Pasquetta ma "non ci aiuta nessuno", spiega Giorgio Bove, presidente dell'Associazione Ristoranti Fepag-Ascom. "Si è creata una sinergia importante - continua ancora - abbiamo dato il nostro contributo per una città aperta e accogliente nei confronti dei flussi turistici previsti: per questi motivi abbiamo chiesto al Comune di dare un'adeguata risposta alla domanda di accessibilità e posteggi per arrivare comodamente in centro città ma non abbiamo avuto risposte".TAGS
Ultime notizie
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi