
Le imprese agricole liguri coinvolte hanno contribuito all’ornamento della piazza, del sagrato e dell’altare, fornendo una nutrita rappresentanza di fiori recisi e piante aromatiche, tipici del territorio ligure.
In particolare, intorno all’altare di San Pietro, sono stati sistemati i coloratissimi fiori recisi di Sanremo, soprattutto, bocche di leone e fiore di pesco: circa 5 mila steli. Le piante aromatiche caratteristiche di Albenga, circa 18 mila piantine, tra cui timo, rosmarino, maggiorana, lavanda, erano invece poste sul sagrato.
Circa 500 kg di fronde e rami verdi sono stati utilizzati per completare l’allestimento. Dalla Liguria oltre fiori, fronde e aromatiche è partito anche il team di fioristi che con la loro bravura ha saputo rendere al meglio la bellezza delle produzioni floricole liguri.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente