La lotta allo spaccio di droga passa anche per l’utilizzo di nuove tecniche. E a Sampierdarena la Guardia di Finanza è scesa in campo insieme all’Agenzia delle Dogane che, con il suo laboratorio mobile, ha passato al setaccio bar e night del quartiere, una zona dove il degrado sociale è molto presente.E così, grazie anche all’impiego del cane antidroga della Guardia di Finanza, sono state controllate 47 persone. Il bilancio finale parla di 3 violazioni al codice della strada, 11 consumatori individuati, il ritiro di una patente di guida e la denuncia di 4 spacciatori in possesso di modiche quantità di stupefacente.
Particolare non secondario: quando gli abitanti della zona hanno capito che era in corso un intervento del genere molti sono scesi in strada per ringraziare i finanzieri per l’opera svolta. E in un quartiere dove i problemi legati alla microcriminalità sono all’ordine del giorno anche queste operazioni rappresentano segnali importanti.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi