
Qualche segnale positivo tuttavia c'è. A breve infatti Imperia avrà un direttore in pianta stabile e cinque unità di polizia penitenziaria, provenienti dal carcere dismesso di Savona. Ma il segretario regionale Uilpa non è soddisfatto: "Non si comprende - dichiara - per quale motivo l'Amministrazione si ostini a non voler dedicare la Casa Circondariale di Imperia esclusivamente alla ricezione dei nuovi giunti, sino al momento della convalida, evitando questi numeri e, soprattutto, garantendo ai presenti un trattamento ed un percorso dignitoso e rieducativo e alla polizia penitenziaria una miglior condizione lavorativa", conclude Pagani.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri