Torna a Genova la tradizionale manifestazione sindacale del primo maggio. L'hanno confermato Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, segretari nazionali rispettivamente di Cgil, Cisl e Uil, a margine di un incontro in Confapi. È probabile che a condizionare la scelta di Genova sia stata la tre giorni di mobilitazione Ilva, che ha visto na città bloccata ma in gran parte solidale coi lavoratori delle acciaierie di Cornigliano. “Genova è una grande città industriale del Nord dove non andavamo da tanto tempo”, ha sottolineato Susanna Camusso, aggiungendo che “alla giornata sarà dato un grande valore sindacale”.
Lo slogan non è ancora stato deciso ma si baserà sui temi al centro del dibattito attuale: relazioni industriali, contratti e pensioni. Dopo la manifestazione "sarà poi organizzata anche un'iniziativa multi religiosa", ha detto Carmelo Barbagallo. Mentre il segretario della Cisl, Annamaria Furlan, ha sottolineato come la data della festa del Lavoro sia sempre importante “per parlare con tutti i lavoratori, i pensionati, i contribuenti e i cittadini delle problematiche legati al lavoro, alle pensioni e alla contrattazione”.
21° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità