Il parco delle Cinque Terre lancia le nuove cards di accesso a pagamento alle aree più fragili, per autofinanziarne il mantenimento. Istituite nel 2001, le cards hanno permesso di finanziare i minibus a metano, recuperare quasi 40 ettari di terreno per vigneti, uliveti e erbe aromatiche. Sono state imitate in Maremma e all'Asinara. Le Cards, nel duplice formato "Cards Parco" e "Cards Parco + Treno", aiutano a governare la crescita del turismo nel rispetto dell'ambiente.
Cronaca
PARCO DELLE CINQUE TERRE, ECCO LE CARDS
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri