Il parco delle Cinque Terre lancia le nuove cards di accesso a pagamento alle aree più fragili, per autofinanziarne il mantenimento. Istituite nel 2001, le cards hanno permesso di finanziare i minibus a metano, recuperare quasi 40 ettari di terreno per vigneti, uliveti e erbe aromatiche. Sono state imitate in Maremma e all'Asinara. Le Cards, nel duplice formato "Cards Parco" e "Cards Parco + Treno", aiutano a governare la crescita del turismo nel rispetto dell'ambiente.
Cronaca
PARCO DELLE CINQUE TERRE, ECCO LE CARDS
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze