
Se questo non dovesse verificarsi, la Fiom rimetterà in campo tutte le iniziative di mobilitazione necessarie".
Lo afferma Rosario Rappa, segretario nazionale Fiom all'indomani dell'incontro presso il Mise del tavolo tecnico per discutere dei lavori di pubblica utilità per i lavoratori dello stabilimento Ilva di Cornigliano e delle risorse per attivarli. Ne seguirà un altro a livello locale con istituzioni, sindacati e Società per Cornigliano per stabilire modalità e utilizzo delle risorse
.
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica