Fumata grigia nella sede della Città Metropolitana di Genova dove i sindacati di Atp, il sindaco metropolitano Marco Doria e il consigliere delegato Nino Oliveri si sono confrontati per tentare di arrivare a un accordo sul ripristino del contratto integrativo per i dipendenti dell'azienda del tpl della provincia di Genova, da due anni decurtato del 30% in seguito all'accordo per il salvataggio dell'azienda.Servono 900 mila euro, cifra che Città metropolitana ha ribadito di non poter in questo momento garantire. "La città metropolitana - spiega Andrea Gamba, Filt Cgil - al momento non è nemmeno in grado di garantire che il 30% dell'integrativo possa essere ripristinato nei prossimi mesi, quindi al momento lo sciopero di 24 ore del 24 febbraio resta confermato".
Due secondo i sindacati gli elementi positivi dell'incontro: "Anzitutto il fatto che quest'anno, al contrario di quanto avvenuto in passato, Città metropolitana ha già corrisposto il 95% del contributo economico del contratto di servizio evitando che Atp debba accendere nuovi mutui, dall'altro il fatto che i Comuni costieri che hanno un credito di 600 mila euro nei confronti di Atp, sembrano intenzionati a non esigere quel credito".
Domani Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl incontreranno proprio i Comuni azionisti della società e lunedì è previsto un nuovo incontro in Città metropolitana al fine di tentare di arrivare a un accordo prima dello sciopero. "Si è aperto anche uno spiraglio positivo - commenta il consigliere delegato Oliveri - per trovare con l'impegno di tutti i soggetti coinvolti e la disponibilità dei Comuni soci dell'azienda del trasporto pubblico locale un punto d'incontro che consenta di arrivare alla soluzione di una situazione molto complessa e delicata".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd