I militari di Taggia e Sanremo hanno raggiunto nel pomeriggio i luoghi dove il materiale pirotecnico viene preparato prima di essere sparato. Il controllo ha prodotto il sequestro di numerosi "furgari" considerati pericolosi o non conformi alle normative.
I controlli sono poi proseguiti anche in serata, con ulteriori fuochi sequestrati. "Verifiche necessarie - comunicano i Carabinieri - anche per via degli infortuni che si sono verificati negli anni scorsi in occasione delle sparate di furgari". Una persona è stata denunciata.
IL COMMENTO
Togliatti nasceva a Genova 130 anni fa. E 60 anni fa doveva incontrare Siri…
L’ultima spiaggia genovese di Voltri e il rapporto tra il porto e la città