Nuova allerta maltempo in Liguria con temporali e piogge. Lo stato di allerta idrologica “Gialla”- il livello più basso- lanciato dalla Protezione Civile della Regione Liguria è in vigore dalle 6 alle 21, domenica 14 febbraio 2016, per i Bacini Marittimi di Levante, da Portofino a Sarzana, compreso l’entroterra con le valli Fontanabuona, Magra e Vara.IL QUADRO - Una nuova perturbazione di origine atlantica interesserà l'Italia, a cominciare da Liguria e Toscana. Il dipartimento della protezione civile prevede dal primo mattino di domenica precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle due regioni.
L'EVOLUZIONE - Dalla mattinata le precipitazioni più intense si estenderanno su Lazio, specie i settori meridionali, Campania, Basilicata, Calabria settentrionale e settori occidentali di Abruzzo e Molise. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
LE CRITICITA' - Domenica con criticità arancione per rischio idrogeologico localizzato per Lazio meridionale, Campania, Basilicata e Calabria tirrenica centro-settentrionale. La criticità è invece prevista gialla per rischio idraulico diffuso per Abruzzo e Umbria centro-meridionale, e per rischio idrogeologico localizzato per Liguria orientale, Emilia appenninica, Toscana, Lazio centro-settentrionale, Molise, Calabria ionica e Sicilia centrale e settentrionale.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi