A Live News il sindaco Adolfo Olcese spiega: "Alcune mimose sono in stato avanzato di fioritura, altre meno. Dunque ci saranno mimose pievesi e, come tutti gli anni, acquisiremo mimosa dal ponente ligure. Non è una situazione eccezionale anche perchè con le piante che crescono nel nostro paese non riusciamo a coprire le esigenze della sagra. La mimosa - prosegue il sindaco - è il simbolo del nostro paese e la sagra, da 59 anni, ne è l'espressione massima. Anche perchè la mimosa, da noi, cresce rigogliosa favorita dal nostro microclima: siamo molto protetti a nord e, dunque, la tramontana che a volte spazza Genova qui non arriva".
cronaca
Pieve Ligure, mimosa in fiore ma la sagra si farà: "Arriverà anche dal Ponente"
A Live News parla il sindaco della cittadina Olcese
38 secondi di lettura
A Live News il sindaco Adolfo Olcese spiega: "Alcune mimose sono in stato avanzato di fioritura, altre meno. Dunque ci saranno mimose pievesi e, come tutti gli anni, acquisiremo mimosa dal ponente ligure. Non è una situazione eccezionale anche perchè con le piante che crescono nel nostro paese non riusciamo a coprire le esigenze della sagra. La mimosa - prosegue il sindaco - è il simbolo del nostro paese e la sagra, da 59 anni, ne è l'espressione massima. Anche perchè la mimosa, da noi, cresce rigogliosa favorita dal nostro microclima: siamo molto protetti a nord e, dunque, la tramontana che a volte spazza Genova qui non arriva".
TAGS
Ultime notizie
- Genoa Women, il nuovo mister è un colpo: ecco De La Fuente
- Temperature record per giugno e disagio da caldo: nuova massima da 39.7°C in Liguria
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono Bucci e Salis
- Tragedia a Pontetto, si tuffa e muore davanti al figlio
- Salis tranquillizza sull'ordinanza antismog: "Nessuno sarà lasciato solo"
- Attenzione bagnanti: allerta alga tossica Ostreopsis Ovata
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo