Lavoravano con impasti scaduti e mal conservati, etichette cambiate e carenze igieniche: è quanto emerso da un’operazione dei carabinieri del Nas, il nucleo antisofisticazione e sanità di Genova, in una nota pasticceria del quartiere San Martino. Durante i controlli hanno sequestrato quattro tonnellate di prodotti per un valore di circa 10mila euro.I militari hanno denunciato il titolare del negozio e lo hanno sanzionato con una multa di 4.000 euro. Secondo quanto accertato, gli impasti per brioches, dolci e biscotti, erano conservati male, il locale era sporco e mal tenuto e, in alcuni casi, erano state cambiate anche le etichette delle scadenze.
Nell'ambito dei controlli per il periodo natalizio, inoltre, i carabinieri hanno multato con una sanzione di 6.000 euro il titolare di un'altra pasticceria, sempre nel quartiere San Martino, perché aveva impacchettato una serie di panettoni industriali con confezioni che facevano sembrare il prodotto artigianale.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi