
Il Piano, proposto dall'assessore Edoardo Rixi, per un importo complessivo di 600 mila euro, si articola su azioni di promozione dei settori agroalimentare, florovivaismo, artigianato e high tech in Italia, Europa, Nord America ed Estremo Oriente, economia del mare e missioni internazionali.
Per promuovere le imprese liguri saranno organizzate anche visite dirette all'interno delle aziende liguri per far conoscere agli operatori esteri la filiera della produzione per esempio di olio, vino o ceramica. Oltre ad artigianato e agroalimentare, il nuovo Piano di internazionalizzazione, affidato nella gestione organizzativa a Liguria International, prevede anche la promozione dell'economia del mare
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco