
Ciascun abitante assume le sembianze di professioni ormai perdute: c'è il fabbro, ma anche il calzolaio nonché il commerciante di galli e i Re Magi sono già in viaggio (nella foto). Non manca la Natività con Maria, Giuseppe e un piccolo di appena qualche mese.
"La nostra tradizione ha festeggiato quest'anno 25 anni di storia e l'originalità 2015 è stata quella di introdurre una sorte di suq, mercato multi etnico per proporre il messaggio del presepe anche in chiave attuale" spiegano da Livellato, comunità a pochi chilometri dal Santuario della Madonna della Guardia, sede di Porta Santa del Giubileo.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano