Un anziano meccanico aveva ufficialmente chiuso la propria officina nel 2009 ma da allora continuava a lavorare in nero emettendo fatture false, un installatore di condizionatori, suo amico, approfittava di queste per giustificare costi aziendali e pagare meno tasse. I due imprenditori sono stati scoperti e denunciati dalla Guardia di finanza di Busalla al termine di una verifica fiscale avviate nei confronti delle due imprese, situate in Valpolcevera, fra Ceranesi e Campomorone. Le indagini hanno permesso di accertare che il tecnico, un meccanico di motori industriali, era un evasore totale dal 2009 e da allora non presentava le dichiarazioni dei redditi. In questi anni ha nascosto al fisco ricavi per circa 1,4 milioni di euro, omettendo di versare l'Iva per 200 mila euro. Nel corso delle verifiche i finanzieri hanno scoperto che l'imprenditore aveva emesso fatture per operazioni inesistenti per oltre 400 mila euro nei confronti della ditta dell'amico.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità