
“Fino a qualche anno fa - ha proseguito il presidente ligure - a Genova non c’erano navi da crociera durante i mesi invernali, oggi ce ne sono due alla settimana e presto aumenteranno. Non possiamo lasciarci scappare la destagionalizzazione del turismo soprattutto perché oggi, e lo dico senza alcun compiacimento, anche se ne discende un vantaggio competitivo per la Liguria, alcuni mercati si sono chiusi per le crisi internazionali e il terrorismo”, ha concluso Toti.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco