L’obiettivo è quello di insegnare ai più piccoli il modo giusto di prendere il sole e proteggere la propria pelle. "La campagna nasce per risvegliare e far crescere l’attenzione dell’opinione pubblica sul melanoma e sui rischi legati ad una non corretta esposizione – dice Paola Queirolo, Presidente IMI - Intergruppo Italiano Melanoma e Responsabile DMT Melanoma e Tumori cutanei all’IRCCS-AOU San Martino-IST di Genova – la campagna ha per la prima volta come protagonisti i bambini delle scuole elementari e i loro genitori, passaggio per noi cruciale considerato l’aumento dell’incidenza dei tumori della pelle proprio tra i più giovani e visto che le scottature da esposizione solare in età pediatrica rappresentano uno dei principali fattori di rischio".
salute e medicina
Liguria prima contro il melanoma: la prevenzione arriva nelle scuole
Prima tappa del progetto 'Il sole per amico'
1 minuto e 0 secondi di lettura
L’obiettivo è quello di insegnare ai più piccoli il modo giusto di prendere il sole e proteggere la propria pelle. "La campagna nasce per risvegliare e far crescere l’attenzione dell’opinione pubblica sul melanoma e sui rischi legati ad una non corretta esposizione – dice Paola Queirolo, Presidente IMI - Intergruppo Italiano Melanoma e Responsabile DMT Melanoma e Tumori cutanei all’IRCCS-AOU San Martino-IST di Genova – la campagna ha per la prima volta come protagonisti i bambini delle scuole elementari e i loro genitori, passaggio per noi cruciale considerato l’aumento dell’incidenza dei tumori della pelle proprio tra i più giovani e visto che le scottature da esposizione solare in età pediatrica rappresentano uno dei principali fattori di rischio".
TAGS
TOP VIDEO
Martedì 26 Settembre 2023
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Bucci: "La conferma che Genova è all'altezza"
Martedì 26 Settembre 2023
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Toti: "Siamo orgogliosi"
Martedì 26 Settembre 2023
La genovese a Berlino: "Berlinesi simili di carattere ai genovesi"
Martedì 26 Settembre 2023
Guerra in Ucraina, Poletti (The Odessa Journal): "Su Odessa raffica di missili"
Lunedì 25 Settembre 2023
Giochi senza Barriere, due giorni di sport inclusivo il 29 e 30 settembre
Martedì 26 Settembre 2023
Il medico risponde, il cardiologo Guido Parodi
Martedì 26 Settembre 2023
Meteo in Liguria, prima parte della settimana all'insegna del sole
Ultime notizie
- Genova, un repair café nell'ex mercato comunale di via Bologna
- Depaoli ko, Borini non al top: come cambia la Samp a Como
-
Tra drammaturgia e comicità, al via la nuova stagione del Teatro Garage
-
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Bucci: "La conferma che Genova è all'altezza"
-
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Toti: "Siamo orgogliosi"
- Anziana investita da uno scooter ad Albaro: è grave
IL COMMENTO
Un Nautico superbo e pensare che qualcuno lo voleva lasciare andare
Il rigassificatore di Vado e l’assenza di risposte certe