
La guida è dedicata al capoluogo ligure, di cui si evidenziano, fin dalle prime pagine, il caratteristico borgo di Boccadasse e la famosa Lanterna, e a due mete turistiche del Levante famose in tutto il mondo: le Cinque Terre e Portofino.
Il caratteristico volumetto verde Michelin, per ora solo in lingua francese, verrà presentato a Genova venerdì 4 dicembre: sarà l’occasione per ricordare nuovamente i luoghi simbolo della città, da visitare immancabilmente: il porto, lo splendido panorama di Spianata Castelletto, l’Acquario, i bellissimi palazzi di Via Garibaldi, lo straordinario centro storico, i forti sulle alture e ancora tante altre destinazioni.
Molti anche i riferimenti ai locali, all’arte, allo shopping, ai ristoranti. Saranno soddisfatti anche gli amanti del mare: il turismo balneare occupa una posizione di primo piano.
Gli itinerari suggeriscono visite di uno ma anche tre giorni, adatte ad ogni esigenza e ad un pubblico quanto mai diversificato, con, però, il denominatore comune della curiosità.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?