Ci voleva un uomo sgozzato a due passi da piazza delle Erbe per gettare nuove ombre sui caruggi genovesi. Stavolta non si tratta di quegli angoli deserti dove c'è da aver paura a girare la sera. Sotto la lente c'è il centro della movida, San Donato, col suo proliferare di locali, giovani, alcol, vomito e – ultima novità – pipì sui portoni delle case. Una spirale di degrado capace di esasperare i commercianti della zona, che a “Macaia” lanciano l'appello: “Le regole vanno fatte rispettare”.Ma non sarà la solità lagna di chi vorrebbe un centro storico silenzioso e spento? “Noi non siamo affatto contro la movida – precisa Marina Porotto, presidente del Civ di piazza delle Erbe – ma contro la maleducazione e il degrado dei weekend dopo che sono passati i ragazzi”. Non si chiede di “non bere” – e passino pure in secondo piano le varie ordinanze in tema – ma, ad esempio, di “non urinare nei poltroni altrui” o di “non urlare sotto le finestre di chi sta riposando”. E, per ottenere questo, “basterebbe qualche divisa in più”.
Sì, perché “il regolamento c'è già, ma nessuno lo fa mai rispettare. È da quattro anni che facciamo rimostranze, ora chiediamo che venga riveduto e corretto”, ricorda la Parotto. Ma il primo passo che chiedono i commercianti è “aumentare la sorveglianza, i ragazzi non hanno una regola. Tutti sono tenuti a rispettarle”.
L'altro problema, speculare, è quello della sicurezza. Se le aree più frequentate sono ostaggio dell'inciviltà, basta svoltare l'angolo in un vicoletto senza negozi per trovarsi nel regno del microcrimine. “In vico Biscotti, a parte noi e il CeSto ci sono solo incuria e degrado. Forse, passasse qualche divisa in più, sarebbe un deterrente”, continua Marina Porotto. “I controlli li fanno, sì. Li fanno su noi commercianti, che siamo virtuosi, così è facile perché non hanno nulla da controllare”.
E così, mentre i pochi coraggiosi non mollano la presa e mantengono i presidi, persino i minimarket di indiani e pakistani iniziano a chiudere dopo una certa ora. E si riapre il dibattito su quanto sia buona e salutare alla città una movida come questa.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi