Vini e olio extravergine di oliva di Liguria in vetrina a Vinitaly e a Sol 2007, la più importante fiera internazionale del settore, in programma a Verona da domani a lunedì 2 aprile. Su iniziativa dell’assessorato regionale alle Politiche per l’agricoltura e l’entroterra e in collaborazione con l’Unioncamere, la Liguria vinicola sarà presente a Vinitaly e Sol con una sessantina di produttori. Lo stand dei vini, a due piani, allestito anche in chiave di promozione turistica con grandi foto del territorio regionale, ospiterà una cinquantina di produttori e sarà curato dall’Enoteca pubblica della Liguria e della Lunigiana di Castelnuovo Magra. Domani, alle 17, al Pala Expo della fiera, l’azienda agricola di Walter De Battè di Riomaggiore, sarà insignita, per la Regione Liguria, del Premio “Benemerito Cangrande”, che viene assegnato ogni anno da Vinitaly. “Un premio al tenace , ventennale duro lavoro di De Battè in una terra come le terrazze delle Cinque Terre dove le moderne tecniche di meccanizzazione non possono sostituire l’uomo, una grande sfida, la sua, simbolo di tutta la viticoltura ligure”, spiega l’assessore Giancarlo Cassini, che domani sarà a Verona a consegnare il riconoscimento. Ogni giorno è in programma l’iniziativa “Sweet Point”, un angolo riservato alla stampa e ai degustatori riservata ai vini passiti e a una selezione di dolci di Liguria e altri appuntamenti di animazione curati dalle Camere di Commercio. I vini liguri Doc e Igt al centro di numerosi eventi e degustazioni in fiera a Verona sono : Cinque Terre, Vermentino e Bianco e Rosso dei Colli di Luni e Colline di Levanto, Pigato, Rossese e Vermentino della Riviera di Ponente , Bianchetta , Vermentino e il Ciliegiolo del Tigullio, Rossese di Dolceacqua e Ormeasco di Pornassio, Granaccia delle colline genovesi e savonesi, Lumassina, In vetrina, ovviamente anche lo Sciacchetrà, famoso vino da dessert delle Cinque Terre e il Moscato del Golfo del Tigullio. Altri vini Igt presenti a Vinitaly sono i Rossi del Golfo dei Poeti e dei colli Savonesi e i vini delle colline di Levanto. Altrettanto qualificata la rappresentanza dei produttori di olio extravergine di oliva Dop della Riviera Ligure. Una decina le aziende di produzione liguri che saranno ospitate al Sol, sempre nell’area fieristica di Vinitaly 2005, con il coordinamento del Consorzio di Tutela.
Cronaca
I VINI LIGURI SI PRESENTANO A "VINITALY"
2 minuti e 0 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Denunciò aggressione fascista mai successa, sindacalista indagato
- Incidenti a Genova Ovest e in Sopraelevata, disagi al traffico
- Traghettopoli, anche l'ex governatore della Sardegna Solinas tra i beneficiari dei viaggi gratis
- Ospedaletti, scoppia incendio in cucina: salvato un residente
- 'Note di speranza', oggi il concerto di Uto Ughi per la Fondazione Gigi Ghirotti
- Fuga di gas in un palazzo a Sanremo, notte fuori casa per numerose famiglie
IL COMMENTO
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”