Misure rafforzate contro il terrorismo e anche gli stadi finiscono "sotto tutela" visto anche che, nel mirino dell'Isis è finito anche lo Stade de France.Al Ferraris, prima di Genoa-Sassuolo, sono comparsi, come previsto, i metal detector per perquisire minuziosamente tutti gli spettatori. E con gli agenti di Polizia e i Carabinieri anche le unità cinofile per ulteriori approfondimenti. I tifosi, però, hanno preso questo rafforzamento dei controlli con filosofia: "Vista la situazione - dicono - sono indispensabili. E' giusto così".
Momento emozionante poi durante l'inno francese, poco prima dell'inizio della partita. Tutto lo stadio si è alzato in piedi in omaggio alle vittime degli attentati di Parigi mentre in Gradinata Nord, cuore del tifo genoano, è stato srotolato un lungo striscione in francese: "Solidarietè au peuple francais". L'esecuzione della Marsigliese è stata accompagnata da un lungo applauso.
Un primo assaggio della nuova macchina della sicurezza c'è stato sabato pomeriggio allo stadio di Chiavari per la partita di serie B Entella-Lanciano. Anche in questo caso, i tifosi si sono messi con pazienza in coda e hanno agevolato il lavoro delle forze dell'ordine.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi