All'appello continuano a mancare 1,4 milioni di euro. La Città Metropolitana non ha cambiato idea: quei soldi servono alla manutenzione delle strade, non possono andare ad Atp. Uno scenario da fumata nera per il trasporto pubblico nell'ex Provincia di Genova. Per le corriere si delinea all'orizzonte un'altra giornata di sciopero. Oggi l'incontro tra i sindacati, l'assessore regionale Berrino e il consigliere delegato ai trasporti della Città metropolitana Gianni Vassallo. "Il consigliere Vassallo ci ha confermato che spostare quelle risorse significa toglierle dalla manutenzione delle strade - spiega Andrea Gamba (Filt Cgil) - e che non può farlo a meno che i sindaci metropolitani non decidano tutti insieme che la priorità è il trasporto pubblico. A breve l'azienda dovrebbe presentare in città metropolitana il piano industriale senza queste risorse che fino all'anno scorso venivano garantite dalla provincia".
Prossimo tavolo il 20 novembre, ma i sindacati, dopo l'esito negativo delle trattative odierne, sembrano intenzionati a proclamare un nuovo sciopero per una data entro la fine del mese.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi