
Bergonzi, dirigente che è del tutto estraneo all'inchiesta sull'assenteismo in Comune (43 misure restrittive di cui 35 arresti domiciliari e 8 obblighi di firma per falso e truffa e 196 persone complessivamente indagate), ha scritto una nuova lettera in cui spiega perchè ha deciso di dimettersi dall'aprile prossimo.
"Considerata la grave situazione psicologica e organizzativa in cui si trova attualmente la struttura comunale, comunico che le dimissioni presentate hanno decorrenza dal 4 aprile 2016".
Non sono ancora note le motivazioni, ma pare che la decisione di Bergonzi sia legata al fatto che la giunta comunale, dopo il blitz della Guardia di finanza in Comune la settimana scorsa per l'inchiesta Stachanov, ha deciso di trasferire la delega del personale al segretario generale.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo