
280 mila dosi acquistate dalle Asl liguri per proteggere tutte le categorie a rischio: anziani, malati cronici, disabili. Ma ad usufruire del vaccino gratuito sarà anche chi opera a stretto contatto con il pubblico, in primis operatori sanitari, veterinari e personale scolastico.
"Troppo spesso si sottovalutano i rischi delle complicazioni dei cosiddetti mali di stagione - ammonisce Sonia Viale, assessore regionale alla salute - e le ricadute possono diventare critiche per la salute delle persone e per il sistema dell’emergenza, a cui molto spesso si accede per i sintomi di un’influenza magari nei fine settimana”.
TUTTE LE CATEGORIE CHE POSSONO VACCINARSI GRATIS - Vaccino gratis per over 65, bambini con più di sei mesi, persone affette da problemi a cuore e vie respiratorie, diabete, insufficienza renale cronica, malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie, tumori, malattie congenite o acquisite che comportino una bassa produzione di anticorpi (inclusa l’infezione da HIV), malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici, patologie associate a un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (malesseri neuromuscolari). Rientrano tra le persone che dovrebbero vaccinarsi i bambini e gli adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di sindrome di Reye, in caso di infezione influenzale; le donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, individui ricoverati presso strutture per lungodegenti.
DOVE CI SI PUO' VACCINARE - È possibile farsi vaccinare presso gli ambulatori dei Medici di Medicina generale e i pediatri di libera scelta che aderiscono alla campagna antinfluenzale e presso gli ambulatori di igiene e sanità pubblica delle aziende sanitarie liguri.
Clicca qui per vedere indirizzi e numeri di telefono degli ambulatori liguri dove ci si può vaccinare
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse