La liberazione dei 600 visoni avvenuta in un allevamento nella zona del Santuario di Savona potrebbe essere stata organizzata da un gruppo anarco-ambientalista ed ecologista. Questa al momento l'ipotesi più seguita dagli inquirenti che no escludono legami con altri episodi avvenuti nel nord Italia.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco