Certo la vicinanza temporale dell’incidente con quello precedente fa pensare a un episodio di origine dolosa, se non a un vero e proprio attentato incendiario. Ben tre i roghi divampati nel comune di Ameglia da meno di un mese a questa parte. Nella notte tra il 18 e il 19 settembre ad andare a fuoco era stato sulle sponde del fiume Magra il rimessaggio per barche ‘Speed Racing’, di proprietà dell’ex testimone di giustizia Gianfranco Franciosi, Una settimana dopo, ancora nella notte, il primo incendio nel bagno Marina di Fiumaretta, con danni per migliaia di euro. Ora il nuovo episodio, nello stessa struttura, che apre le ipotesi ad ogni possibile pista.
cronaca
Ancora a fuoco i Bagni ‘Marina’ di Fiumaretta, distrutte attrezzature
Nuovo rogo a distanza di sole 2 settimane, area sequestrata
1 minuto e 7 secondi di lettura
Certo la vicinanza temporale dell’incidente con quello precedente fa pensare a un episodio di origine dolosa, se non a un vero e proprio attentato incendiario. Ben tre i roghi divampati nel comune di Ameglia da meno di un mese a questa parte. Nella notte tra il 18 e il 19 settembre ad andare a fuoco era stato sulle sponde del fiume Magra il rimessaggio per barche ‘Speed Racing’, di proprietà dell’ex testimone di giustizia Gianfranco Franciosi, Una settimana dopo, ancora nella notte, il primo incendio nel bagno Marina di Fiumaretta, con danni per migliaia di euro. Ora il nuovo episodio, nello stessa struttura, che apre le ipotesi ad ogni possibile pista.
TAGS
Ultime notizie
- Gaza, Rebora rientra a Genova: Music for Peace lavora a corridoio umanitario via terra
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
-
Rientro a scuola in Liguria, Bucci e Salis presenti: “Il futuro è dei giovani”
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
- Mangiano il tonno al ristorante ma si sentono male: ipotesi sindrome sgombroide
- Raffica di furti al centro commerciale, arrestato. Indosso aveva i vestiti appena rubati
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri