
Dopo la puntata tra i pesci di Rapallo, il format fa rientro negli studi televisivi per raccontare i dettagli della vittoria maturata nelle ultime ore a seguito di una lunga battaglia scattata un anno fa dagli schermi della tv: la decisione della Regione Liguria di prevedere fondi per le piccole botteghe di commestibili che fanno commercio eroico nei comuni sotto i 2000 abitanti dove molto spesso la luce del negozio di alimentari resta l'unica luce del borgo.
Durante la serata verranno forniti tutti i dettagli su come accedere ai contributi messi a disposizione dell'assessorato guidato da Edoardo Rixi.
Ma Viaggio in Liguria si occuperà anche dei paralleli tra le vicende economiche dell'appennino ligure messe in parallelo con quelle della montagna di Val Sesia. Rivelerà esperienze vanto dell'intera regione come la scuola del restauro presente all'interno del Museo dell'Accademia Ligustica e con l'aiuto del cucinosofo Sergio Rossi svelerà ulteriori sorprese relative alle bontà di Liguria.
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate