
Il prossimo dicembre, infatti, scadrà l’appalto di pulizia e manovra dei mezzi affidato a Ideal Service per conto di Amt: si tratta di un appalto storicamente in capo a Servizi e Sistemi, che dal mese di aprile lo ha affidato ad Ideal Service attraverso affitto di ramo d’azienda e che attualmente occupa 143 persone.
La gara per l’affidamento del servizio non è stata ancora aggiudicata, lasciando i lavoratori nell’incertezza per il futuro. Nonostante diverse iniziative di protesta il Comune di Genova continua a fare orecchie da mercante. Per questo motivo lavoratrici e lavoratori si danno appuntamento martedì in occasione del Consiglio Comunale.
Giuseppe Gulli segretario Uil Trasporti, intervenuto a Primocanale, ha esternato la sua preoccupazione: “Risposte fino ad ora non sono arrivate. Ci sono 143 famiglie che rischiano di non avere uno stipendio a fine mese. Questo è un problema sociale. Spero che il sindaco Doria e la sua giunta ci dia risposte concrete perché le aziende invece di eliminare gli sprechi ormai fanno cassa solo sulla pelle dei lavoratori. Inoltre la cittadinanza sappia – conclude Gulli - che sono a repentagli servizi essenziali come la pulizia sugli autobus”.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie