La bioedilizia per combattere la crisi. E' questa la tesi sostenuta da Barbara Biale, direttrice di Confartigianato Imperia. "Stiamo studiando un progetto con la Francia e la Provincia di Cuneo, utilizzando dei fondi europei che vanno a sostenere questo tipo di tematiche", spiega la Biale. "Vogliamo portarlo a conoscenza degli operatori, dei progettisti e coinvolgere i proprietari degli immobili".
"C'è un futuro sia nella bioedilizia, che utilizza dei materiali non inquinanti, sia nell'efficientamento energetico", afferma la direttrice. "C'è un aspetto di risparmio economico, ma anche di rispetto dell'ambiente. Nei prossimi giorni sarà organizzato un incontro a Ventimiglia per conoscere meglio questi fondi e per progettare meglio questa cooperazione che ci siamo preposti".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi