Si è svolta ieri a Sanremo, nella sala della direzione del Mercato dei Fiori di Valle Armea, l'assemblea anuale di Confagricoltura Imperia. Posti pieni e tanti ospiti d'onore. Tra questi, il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, che ha aperto i lavori. Nel suo discorso il rimo cittadino ha sottolineato il “ruolo centrale dell’agricoltura nella provincia di Imperia e l’importanza che ha Confagricoltura in questo panorama”.
L'assemblea annuale ha rappresentato un’occasione per tracciare in maniera inequivocabile il punto sul cammino riorganizzativo intrapreso da Confagricoltura. La relazione della presidente, Sandra Santamaria, ha sottolineato i punti nodali del progetto di sviluppo dell'associazione, ribadendo che “non c’è nulla di più difficile dai gestire, dell’inizio di un cambiamento” citando un passo del “Principe” di Niccolò Macchiavelli.
Il vice presidente di Anga – Giovani di Confagricoltura di Imperia, Marco Bertani, ha ricordato le tante iniziative degli “under 40” da Floranga al francobollo nazionale dell’Anga, ribadendo la vitalità di un’associazione che da più di 30 anni raggruppa e “forma” i giovani della Confagricoltura imperiese.
Sono intervenuti anche Massimo Rebella, presidente di Agorà, la società di servizi unica di Confagricoltura in Liguria che ha sottolineato “che in Liguria è in atto un processo riorganizzativo con l’unico e primario scopo di ‘servire’ sempre meglio le imprese agricole, rispondendo a tempi ed esigenze mutate velocemente che fanno si che il Sindacato datoriale per definizione debba essere al passo con i tempi e con le esigenze”.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi