"Abbiamo organizzato questo presidio - spiega Francesco Battistini consigliere regionale del Movimento 5 Stelle - le persone che vivono a 70-80 metri da questo impianto vivono una sistuazione insostenibile: gli odori sono insopportabili. Inoltre queste persone devono convivere con un via vai di camion che scaricano tonnellate di rifiuti".
"Abbiamo fatto due esposti - spiega uno dei portavoce del comitato, Maurizio Volpatti - Dopo una prima richiesta di archiviazione, siamo andati avanti con il nostro legale Massimo Lombardi. Il 30 settembre saremo di nuovo ascoltati in relazione alla documentazione presentata, certificati medici compresi".
"Per due giorni - aggiunge un'altra residente - saremo qui e ci aspettiamo che altri cittadini vengano a sostenere la nostra battaglia. Perchè la salute è un bene di tutti".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema