Da venerdì 25 a domenica 27 settembre si terrà a Mendatica una kermesse di tre giorni che ormai da diversi anni rievoca gioie e fatiche della vita di transumanza, cultura comune delle genti brigasche stanziate nell'areale del Monte Saccarello.La festa sarà occasione di incontro educativo fra le scuole del Ponente Ligure e del Basso Piemonte nella giornata didattica di venerdì 25 (aperta a tutti), che al mattino proporrà laboratori tematici e visite guidate, mentre nel pomeriggio alle ore 15 vedrà la suggestiva discesa di pastori, mandrie e greggi per le vie del centro storico.
Sabato 26 si svolgerà la tradizionale Fiera di S. Matteo, nata come mercato del bestiame e ora divenuta esposizione di prodotti tipici e artigianali, seguita, a partire dalle 16, da corteo storico e caratteristico Palio delle Capre, una divertente competizione con percorso a ostacoli fra le malghe storiche locali.
Sempre sabato, alle ore 12 e alle ore 19, e domenica, alle ore 12, appuntamento con la tradizionale "Cucina bianca", stand gastronomici presso il campo sportivo a cura dell'Associazione Pro Loco di Mendatica. Non è richiesta prenotazione. Domenica 27, infine, saranno protagonisti i giochi di una volta, con animazione per bambini e adulti tra gli animali della fattoria.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Mendatica in collaborazione con le associazioni degli agricoltori e degli allevatori e il Parco Alpi Liguri.
Sabato 26 si svolgerà la tradizionale Fiera di S. Matteo, nata come mercato del bestiame e ora divenuta esposizione di prodotti tipici e artigianali, seguita, a partire dalle 16, da corteo storico e caratteristico Palio delle Capre, una divertente competizione con percorso a ostacoli fra le malghe storiche locali.
Sempre sabato, alle ore 12 e alle ore 19, e domenica, alle ore 12, appuntamento con la tradizionale "Cucina bianca", stand gastronomici presso il campo sportivo a cura dell'Associazione Pro Loco di Mendatica. Non è richiesta prenotazione. Domenica 27, infine, saranno protagonisti i giochi di una volta, con animazione per bambini e adulti tra gli animali della fattoria.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Mendatica in collaborazione con le associazioni degli agricoltori e degli allevatori e il Parco Alpi Liguri.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi