Renzo Piano Building Workshop, Milano Ingegneria, Manens Tifs e Gae Engineering, coordinati dallo stesso Renzo Piano, autori del progetto preliminare per la nuova Torre Piloti del Porto di Genova, hanno formalmente donato il loro operato all'Autorità portuale. La firma dell'atto ufficiale, con i legali rappresentanti dei progettisti e il presidente dell'Autorità portuale, Luigi Merlo, è avvenuta a Palazzo San Giorgio.La Torre piloti di Genova era stata abbattuta il 7 maggio 2013 da un cargo. Morirono 9 persone. "Con la formalizzazione di questo atto - ha detto Merlo dopo la firma -, che rappresenta uno straordinario gesto di generosità nei confronti del porto e della città, si potrà presto avere una struttura modernissima e efficiente in grado di garantire al corpo dei piloti del porto le migliori condizioni per operare garantendo sicurezza e competitività".
Un passaggio fondamentale, ha detto ancora Merlo "se si considera che i prossimi anni vedranno navi sempre più grandi scalare il nostro porto. Contemporaneamente, la realizzazione della nuova Torre potrà dotare la città di un nuovo simbolo architettonico, capace di caratterizzare e aumentare ancora la bellezza del waterfront genovese. In questo modo - ha concluso Merlo - nei prossimi mesi la nuova Torre Piloti potrà essere inserita dall'Autorità portuale nel Piano delle opere per il 2016".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi