Presentata la Carta mondiale per la progettazione del cibo nei prossimi anni, stilata dagli agronomi a conclusione del VI congresso mondiale che si è tenuto a Expo.Il documento è stato illustrato nel corso delle celebrazioni della giornata nazionale della World Association of Agronomist, e sarà consegnato al ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina.
La Carta definisce i principi etici dello sviluppo professionale, per la tutela della sicurezza alimentare, della biodiversità e per il rispetto delle comunità locali di tutto il mondo nel segno del binomio cibo e identità.
"La nostra professionalità, offrendo soluzioni tecniche avanzate - ha commentato il neo presidente degli agronomi mondiali, Andrea Sisti - eleva la nostra responsabilità etica e ci spinge ad operare nell'interesse generale e nel progresso sociale".
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità