
“Vogliamo che questa regione, con la sua vocazione turistica – spiega Sonia Viale, vicepresidente della Regione e assessore alla sanità – sia meta anche per chi soffre di queste limitazioni. Quest’attenzione ci renderà più attrattivi dal punto di vista turistico”.
Il logo del progetto sarà affisso all’entrata dei negozi che si impegneranno a selezionare cibo per intolleranti e celiachi. “Se il progetto va in porto – continua Viale – la Liguria sarà la prima a partire”.
Al padiglione Italia si parlerà anche di sanità e del gemellaggio istituzionale tra Liguria e Lombardia: “Martedì prossimo ci sarà la firma di un protocollo e un primo insediamento della commissione paritetica su abbattimento delle liste d’attesa, orari estesi per gli ambulatori e soprattutto le eccellenze liguri”.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse