
Scopo del viaggio intrapreso dalla delegazione e iniziato nello scorso novembre da Milano, è incontrare le pubbliche amministrazioni, i cittadini e le associazioni, raccogliendo nel contempo testimonianze e storie che rappresentino il rapporto fra lavoro e legalità.
Anche durante la tappa spezzina, che prevede la proiezione gratuita del film “I cento passi”, verranno proiettati video amatoriali realizzati da cittadini e lavoratori. Il risultato finale verrà accorpato e riassunto in un docu-film che si intitolerà “Legalità Every Day”.
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo