Grande successo di pubblico per la XII edizione del Festival della Mente che si è aperta a Sarzana con una lectio magistralis dello storico Luciano Canfora. I biglietti per i 38 incontri in calendario fino a domani sera sono quasi tutti esauriti e gli organizzatori puntano a superare le 45 mila presenze dello scorso anno.Favorevole anche il meteo, che contrariamente alle previsioni non ha reso necessario far scattare il piano di emergenza che era stato messo a punto in caso di pioggia.
Tra gli ospiti di oggi Massimo Ammanniti, Simonetta Agnello Hornby, Massimo Recalcati, Alessandro Barbero e alle 21 uno spettacolo-concerto che vedrà sul palcoscenico della Fortezza Firmafede Giuseppe Battiston accompagnato dalle canzoni di Piero Sidoti.
Il tema di questa edizione, che prevede anche 22 appuntamenti dedicati ai bambini, è la responsabilità. Scrittori, storici, filosofi, scienziati e psicanalisti la indagheranno unicamente al suo rapporto con la creatività. L'obiettivo, hanno spiegato il direttore scientifico del Festival, Gustavo Pietropolli Charnet e la direttrice artistica Benedetta Marietti, è l'indagine delle idee e dei processi creativi.
Alla riuscita del Festival contribuiscono 600 volontari e una serie di eventi collaterali, dal Festival off Parallelamente, che vede protagoniste le associazioni culturali locali alla mostra Creativamente Kids con artisti e illustratori del territorio. Domani sarà presentata una ricerca sui nuovi festival culturali internazionali, che sarà pubblicata nella collana Strumenti della Fondazione Carispezia, sostenitrice storica della manifestazione.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi