Entro primavera il ministero dei Trasporti presenterà il Piano nazionale dei porti italiani, che indicherà gli obiettivi dei principali 15 scali italiani per il periodo 2007-2015. Lo ha annunciato stamani il viceministro dei Trasporti De Piccoli intervenuto agli stati generali della portualità ligure in corso a Genova. "Il Piano nazionale - ha detto il viceministro - è fondamentale per condividere gli obiettivi dei diversi sistemi portuali, unificare le energie e massimizzare le forze. D'accordo con il ministro definiamo il quadro generale sulla base dei Piani in parte già indicati da alcune regioni, a cominciare dalla Liguria". Il viceministro ha fatto l'esempio del sistema dei porti liguri che si sono già dati un obiettivo a medio termine per raddoppiare il traffico container da tre a sei milioni di teus. Il 70% delle merci in Italia transita nei porti ma solo l' 8% viene poi trasportato su linee ferroviarie, una quota troppo bassa che il sistema italiano non può permettersi. Così De Piccoli ha evidenziato "il problema irrisolto del sistema viario e ferroviario italiano", sottolineando la responsabilità dei gestori del traffico su rotaia. "La priorità delle priorità - ha aggiunto De Piccoli - è perciò la connessione ferroviaria dei principali scali italiani, per fare la quale bisogna rivedere i piani strategici". Nella rete, secondo il viceministro, bisogna inserire anche i dieci interporti nazionali. "Il sistema dell' autotrasporto non perderà nemmeno un euro - ha aggiunto il viceministro - anzi gli stessi autotrasportatori affermano che la congestione del sistema li penalizza. Un riequilibrio tra gomma e ferrovia darà respiro a tutti". Infine un appunto alle ferrovie "che in certi porti come La Spezia fanno benissimo e trasportano il 30% di merci portuali, come la media europea, mentre altri scali, come Genova, sono solo al 7%. "Convocherò presto tutti gli operatori ferroviari a cominciare naturalmente da Fs - ha concluso De Piccoli - per
fare il punto, perché possiamo sicuramente trasportare di più". (Ansa)
Cronaca
ENTRO PRIMAVERA PIANO DEI PORTI ITALIANI
1 minuto e 42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti